Descrizione
Descrizione
Si comunica che è disponibile in allegato l'elenco dei beneficiari della Carta Dedicata a Te anno 2024.
Modalità di ritiro della carta:
I benificiari della carta anno 2024, dovranno recarsi presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di ogni mese.
Documentazione necessaria:
il codice di riferiemento rilasciato dal Comune con apposita comunicazione;
documento di identità;
codice fiscale/tessera sanitaria.
I benificiari della carta anno 2023, non dovranno recarsi all'Ufficio Postale, poichè l'importo sarà accreditato sulla carta di cui si è titolare.
Qualora i benificiari avvessero smarrito o non ne fossero più in possesso della Carta Dedicata a Te 2023, potranno chiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando:
documento di identità,
codice fiscale/tessera sanitaria,
denunica presentata all'Autorità di Pubblica Sicurezza.
Il contributo, pari a EURO 500,00, è destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità (indicati nell' allegato 1 del D.I.), con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica, e all'acquisto di carburanti, nonché, in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale (cfr. l'art. 3 del D.I.)
Tale contributo può essere speso presso gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari e, per i carburanti, presso le imprese autorizzate alla vendita, individuati con apposita convenzione sottoscritta dalla competente Direzione generale del Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (cfr. gli artt. 10 e 11 del D.I.).
Si comunica che è disponibile in allegato l'elenco dei beneficiari della Carta Dedicata a Te anno 2024.
Modalità di ritiro della carta:
I benificiari della carta anno 2024, dovranno recarsi presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di ogni mese.
Documentazione necessaria:
il codice di riferiemento rilasciato dal Comune con apposita comunicazione;
documento di identità;
codice fiscale/tessera sanitaria.
I benificiari della carta anno 2023, non dovranno recarsi all'Ufficio Postale, poichè l'importo sarà accreditato sulla carta di cui si è titolare.
Qualora i benificiari avvessero smarrito o non ne fossero più in possesso della Carta Dedicata a Te 2023, potranno chiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando:
documento di identità,
codice fiscale/tessera sanitaria,
denunica presentata all'Autorità di Pubblica Sicurezza.
Il contributo, pari a EURO 500,00, è destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità (indicati nell' allegato 1 del D.I.), con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica, e all'acquisto di carburanti, nonché, in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale (cfr. l'art. 3 del D.I.)
Tale contributo può essere speso presso gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari e, per i carburanti, presso le imprese autorizzate alla vendita, individuati con apposita convenzione sottoscritta dalla competente Direzione generale del Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (cfr. gli artt. 10 e 11 del D.I.).
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 25/09/2024 17:30:18