Per ottenere il certificato idoneità alloggiativa documenti necessari sono:
- documento di identità in corso di validità;
- Copia dell’atto di proprietà/dichiarazione sostitutiva di notorietà (caso nel quale la richiesta è presentata dal titolare dell’alloggio) o del contratto di locazione debitamente registrato (caso nel quale la richiesta è avanzata dal locatario);
- Copia della dichiarazione della regolare manutenzione dell’impianto di riscaldamento da parte dell’amministratore condominiale o in alternativa del capo casa, nel caso di riscaldamento centralizzato;
- Copia del libretto di impianto e dell’ultima revisione utile dello stesso, nel caso di impianto termico autonomo;
- Copia delle conformità relative all’impianto elettrico e termo-sanitario relativi all’alloggio nel suo complesso e non solo quelle riferite solo ai singoli apparecchi oggetto di eventuale sostituzione o alle parti comuni dell’immobile in oggetto, rilasciati dai soggetti abilitati ai sensi del Decreto dello Sviluppo Economico 22 gennaio 2008 n. 37;
- Dichiarazione del proprietario dell’alloggio in merito all’assenza di modifiche apportate agli impianti di cui al punto precedente rispetto a quanto certificato dai soggetti abilitati;
- Dimostrazione dell’assolvimento dell’onere costituito dal pagamento delle marche da bollo;
- Copia della ricevuta di versamento della quota relativa ai diritti di segreteria comunali;
- Permesso di soggiorno in corso di validità o, se scaduto da più di 60 giorni, ricevuta postale di richiesta di rinnovo oppure permesso di soggiorno C.E. per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno);
- Carta di identità o passaporto in corso di validità: Delega, insieme a fotocopia documento di identità del delegato, nel caso in cui il richiedente non possa ritirare di persona la richiesta attestazione;
Se sono presenti cointestatari, allegare anche fotocopie documento d’identità del/i cointestatario/i.