Descrizione
Il castello di Mercenasco, dominante la conca morenica tra le colline di Masino, Candia Canavese e Caluso, è il risultato del completo rifacimento dell'antico castello operato nell'ottocento dai conti Compas di Brichanteau. Il nuovo castello, chiamato Castello Benso, ha l'aspetto di una ricca villa a tre piani con torre belvedere ed è posto al sommo di un parco secolare che digrada sulla statale 26 Chivasso - Aosta. Le facciate presentano eleganti decorazioni con stemmi araldici.
Gli attuali proprietari sono i conti Benso di Villamirana, che ne mantengono viva l'antica atmosfera mettendo a disposizione sia l'interno dell'edificio che la terrazza e l'ampio parco per conferenze, sfilate, reportages fotografici, pranzi di nozze, anniversari ed esposizioni. Le sale del castello ed il grande salone sono arredati con arazzi, quadri, mobili antichi e cimeli storici. Da ciò l'atmosfera viva ed accogliente che avvolge il fortunato visitatore allorché ne oltrepassa la soglia.
Gli attuali proprietari sono i conti Benso di Villamirana, che ne mantengono viva l'antica atmosfera mettendo a disposizione sia l'interno dell'edificio che la terrazza e l'ampio parco per conferenze, sfilate, reportages fotografici, pranzi di nozze, anniversari ed esposizioni. Le sale del castello ed il grande salone sono arredati con arazzi, quadri, mobili antichi e cimeli storici. Da ciò l'atmosfera viva ed accogliente che avvolge il fortunato visitatore allorché ne oltrepassa la soglia.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Giovanni XXIII, 21 |
Proprietà | Privata |
Servizi | Location per Eventi |
Mappa
Indirizzo: Via Papa Giovanni XXIII, 21, 10010 Mercenasco TO
Coordinate: 45°21'21,3''N 7°53'0,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Al Castello Benso si arriva mediante via pubblica asfaltata denominata a livello comunale Via Giovanni XXIII. Non sono riscontrabili ostacoli all'accesso per le persone con ridotte capacità motorie.